Nella giornata di Venerdì 17 Maggio l’Università Milano Bicocca ospiterà la VI edizione del convegno “Proud2be assistente sociale”, organizzato dall’Associazione studentesca IN-Formazione, attiva dal 2010 presso il corso di laurea in Servizio Sociale del medesimo Ateneo.
Il convegno si svolgerà in Aula Sironi (U4-8) dalle 14.00 alle 17.00.
L’incontro sarà orientato a mettere in luce l’importanza del ruolo dell’Assistente Sociale all’interno dei servizi di neuropsichiatria infantile, i suoi compiti, le sue criticità e i suoi punti di forza.
Verrà sottolineato il ruolo chiave del lavoro di rete con i servizi territoriali e come nel contesto della comunità residenziale per minori con disturbi psichiatrici sia essenziale attraversare i confini tra l’ambito sociale, pedagogico e sanitario. Saranno presentate le modalità di accesso agli ambulatori UONPIA (Unità Operativa Neuropsichiatria e Psicologia Infanzia Adolescenza) e le differenze tra i vari tipi di interventi. Verranno esplicate le modalità di passaggio dalla UONPIA alla psichiatria adulti delineandone i contenuti. In particolare, verrà proposto un excursus sulle proposte del “progetto giovani” della ASST Monza e sarà presentata una storia di vita di una ragazza di 19 anni che muove i passi da un contesto istituzionale ad uno familiare. In seguito verrà analizzato il rischio di trasmissione trans generazionale dei disturbi psichici, approfondendo i possibili fattori protettivi. Sarà inoltre presentato il progetto Semola avente la finalità di prevenire l'insorgere di disturbi ansioso-depressivi nei minori.
Nel proseguimento del Convegno verrà illustrata l’esperienza della società sportiva “Quarta categoria” dal punto di vista dell’allenatore e di un genitore.
Infine verrà conferito il premio “Proud2BeAssistenteSociale”, che consiste in un riconoscimento per assistenti sociali che svolgono e mettono in atto azioni importanti e innovative per la professione, sia da un punto di vista teorico che applicativo.
In allegato la locandina dell’evento.