Governance della sicurezza e giustizia sociale: narrazioni e conflitti

-
Ciclo di seminari
Image
logo_unimib

Il corso di Laurea Magistrale in Sicurezza, Devianza e Gestione dei Rischi organizza un ciclo di seminari volto a promuovere un confronto interdisciplinare sul tema della sicurezza, della governance urbana, delle politiche di prevenzione e dei dispositivi di sorveglianza.

Attraverso la voce di studiosi, operatori ed esperti, i seminari esploreranno come le forme di controllo e di gestione del rischio si articolino nel territorio, si traducano in narrazioni politiche e mediatiche, e impattino concretamente sulla vita delle persone.

Particolare attenzione sarà rivolta alla costruzione della sicurezza urbana, al ruolo delle tecnologie, alle pratiche di sorveglianza, e alle esperienze di resistenza e rivendicazione dei diritti.

L’obiettivo è quello di favorire una riflessione critica sulle politiche contemporanee della sicurezza e promuovere un dialogo interdisciplinare.

Tutti gli incontri sono ad accesso libero e si terranno in presenza.

 

27 ottobre 2025 - U7, Aula 14 - ore 14:30

Franco Gabrielli - Il governo della sicurezza a Milano

 

29 ottobre 2025 - U7, Aula 14 - ore 11:30

Marco Calaresu, Moris Triventi - Le politiche di sicurezza: modelli e strumenti per la valutazione

 

10 novembre 2025 - U7, Aula 14 - ore 11:30

Michela Semprebon - Social protection programmes: narratives of Nigerian women and anti-trafficking practitioners in Italy

 

17 novembre 2025 - U7, Aula 14 - ore 11:30

Marco Omizzolo - Il mio nome è Balbir

 

19 novembre 2025 - U7, Aula 14 - ore 11:30

Laura Carrer - Black Box: sicurezza e sorveglianza nelle nostre città

 

25 novembre 2025 - U7, Aula 14 - ore 10:00

Sonia Bergamo - Oltre lo spettacolo della siringa. Contromappa di una scena aperta del consumo di droghe del XXI secolo

Document