
28 febbraio 2025
dalle 14:00 alle 18:0
Aula Sironi, Edificio U4 - Piazza della Scienza 4, Milano
Qual è l’impatto dell’uso precoce dei dispositivi digitali sulle performance scolastiche degli studenti? Quali differenze emergono in base al contesto familiare e al genere?
A queste domande ha cercato di rispondere la ricerca EYES UP (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), i cui risultati saranno presentati in occasione di un convegno presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, rivolto in particolare a docenti, dirigenti scolastici, ricercatori e famiglie.
La ricerca è stata condotta dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Università di Brescia, l’Associazione Sloworking e il Centro Studi Socialis, con il supporto della Fondazione Cariplo. Rappresenta la prima analisi a livello italiano e internazionale di tipo longitudinale sugli effetti dell’età di accesso a dispositivi digitali e pratiche online (smartphone, social media, console di gioco, PC e tablet) in relazione alle performance scolastiche degli studenti. Coinvolgendo oltre 6.000 studenti di scuole secondarie di secondo grado della Lombardia, lo studio offre un quadro approfondito di come la digitalizzazione precoce possa influenzare il percorso educativo.
La partecipazione al convegno è gratuita; è necessario registrarsi entro venerdì 21 febbraio 2025 compilando il form di iscrizione al seguente link: Registrazione EYES UP.
Il programma della giornata è disponibile sul sito di Ateneo.