Il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale ha confermato il livello di eccellenza della propria attività, in particolare nel campo della ricerca, risultando tra i Dipartimenti universitari eccellenti, la cui graduatoria è stata pubblicata dal MIUR il 9 gennaio 2018.
La selezione si è basata sui risultati della valutazione della qualità della ricerca (VQR) prodotti dall’ANVUR nel 2017 e sulla valutazione del progetto di ricerca presentato dal Dipartimento per la costituzione di un “Institute for Advanced Study of Social Change (IASSC)”.
L'intento fondamentale del progetto è di realizzare nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale un osservatorio sul cambiamento sociale con questi obiettivi: sviluppare nuove conoscenze sulle trasformazioni sociali che interessano il nostro Paese; realizzare un polo italiano di archiviazione di dati quantitativi e qualitativi a carattere longitudinale in linea con gli standard accademici internazionali più elevati; valorizzare le informazioni raccolte, sia attraverso la geo-referenziazione delle informazioni sia attraverso il collegamento con data-base amministrativi; integrare le metodologie di analisi attraverso la valorizzazione dei laboratori esistenti anche grazie all'utilizzo di tecniche visuali già sperimentate nel Dipartimento; aumentare la competitività della Scuola di dottorato, massimizzando l'impatto sulle prospettive di impiego dei suoi giovani ricercatori, in ambito accademico e non solo; creare, infine, le condizioni per lo sviluppo delle attività di terza missione, in sintonia con i bisogni formativi e culturali degli enti locali, dei media e della società civile più in generale.
Il progetto coinvolgerà i ricercatori del Dipartimento per i prossimi anni; sono previsti cospicui finanziamenti in termini di risorse economiche e di personale.