Decentrare la teoria

Un'introduzione agli studi post-coloniali e al pensiero decoloniale.

Aula Pagani Edificio U7 – Ore 10:30

A 70 anni dalla pubblicazione del saggio "Pelle nera, maschere bianche" di Frantz Fanon, dottorande e dottorandi, borsiste e borsisti, assegniste e assegniste del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Milano-Bicocca hanno organizzato un ciclo di seminari interdisciplinari dal titolo "Decentrare i saperi. Un'introduzione agli studi post-coloniali e al pensiero decoloniale".

Il ciclo si struttura in tre incontri, centrati rispettivamente su teorie, epistemologie e metodologie. Il primo, intitolato, "Decentrare la teoria", si terrà mercoledì 11 maggio alle 10:30 con Selam Tesfai, attivista del Cantiere di Milano e del progetto "Decolonize the city", Valeria Ribeiro Corossacz, professoressa in discipline Demoetnoantropologiche all'Università di Modena e Reggio Emilia e Iain Chambers, professore emerito di Studi culturali e postcoloniali all'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".

E’ necessario iscriversi (Link di iscrizione).

Per tutte le informazioni: https://www.unimib.it/eventi/decentrare-teoria