Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
DSRS per BookCity
Dal 13 al 19 novembre 2023 torna BookCity Milano, l’appuntamento annuale con il libro e la lettura, che quest’anno avrà come tema “Il tempo del sogno”.
L'Ateneo collabora da diversi anni all’organizzazione della manifestazione e quest’anno porta il suo contributo attraverso la realizzazione di un palinsesto di 29 incontri di qualità e interesse per il pubblico, sia in presenza sia online.
Anche il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale partecipa BookCity organizzando i seguenti eventi:
Territorio, politiche urbane, sviluppo locale e fenomeni turistici
Image

Temi
- Politiche urbane, tempi e mobilità
- Trasformazioni del territorio, dell'ambiente e sostenibilità
- Housing, rigenerazione urbana
- Sviluppo locale, capitale sociale e reti, economie di agglomerazione
- Forme e dinamiche dei fenomeni turistici
Docenti
Welfare e politiche, salute, istruzione, povertà, devianza
Image

Temi
- Welfare, politiche sociali, salute
- Modelli e pratiche del servizio sociale, terzo settore
- Povertà, esclusione sociale
- Processi educativi e formativi
- Violenza, criminalità, devianza
- Sicurezza/insicurezza
Docenti
- Alberta Andreotti
- Gianluca Argentin
- David Benassi
- Lavinia Bifulco
- Barbara Bracco
- Maurizio Catino
- Andrea Cerroni
- Diego Coletto
- Luca Daconto
- Alessandra Decataldo
- Brunella Fiore
- Giovanna Fullin
- Marco Gui
- Mario Lucchini
- Sveva Magaraggia
- Marcello Maneri
- Carlotta Mozzana
- Fedra Negri
- Emanuele Polizzi
- Fabio Quassoli
- Egidio Riva
- Marco Romito
- Paolo Rossi
- Mara Sanfelici
- Gemma Scalise
- Sonia Stefanizzi
- Marco Terraneo
Economia, impresa, lavoro, istituzioni, globalizzazione
Image

Temi
- Economia e management dell'impresa, outsourcing e cambiamento strutturale
- Commercio internazionale, teoria economica
- Sharing economy, sistemi economici urbani
- Trasformazioni del lavoro e del mercato del lavoro
- Organizzazioni, istituzioni, fenomeni economici
- Geografia politica, globalizzazione, integrazione europea
Docenti
- Alberta Andreotti
- Lorenzo Bagnoli
- Lavinia Bifulco
- Maurizio Catino
- Diego Coletto
- Marianna D'Ovidio
- Elena Dell'Agnese
- Ivana Fellini
- Matilde Ferretto
- Giovanna Fullin
- Simone Ghezzi
- Claudia Ghisetti
- Marco Grasso
- Fedra Negri
- Valentina Pacetti
- Walter Privitera
- Tomaso Pompili
- Egidio Riva
- Paolo Rossi
- Tatjana Sekulic
- Gemma Scalise
- Lia Tirabeni
- Benedetta Trivellato
- Luca Verzelloni
- Giuseppe Vittucci
Comunicazione, nuovi media, movimenti sociali, conflitti, politica
Image

Temi
- Movimenti sociali, partecipazione politica
- Potere, democrazia, conflitti, politica
- Forme di regolazione e controllo sociale
- Storia delle guerre, storia della criminalità, storia degli spazi urbani
- Nuovi media, digitalizzazione
- Forme simboliche, strategie comunicative e mediatiche
Docenti
- Laura Arosio
- Lavinia Bifulco
- Barbara Bracco
- Marina Calloni
- Andrea Cerroni
- Lorenzo Domaneschi
- Matilde Ferretto
- Brunella Fiore
- Maurizio Ghisleni
- Marco Gui
- Sveva Magaraggia
- Marcello Maneri
- Fulvia Mecatti
- Carlotta Mozzana
- Gianmarco Navarini
- Fedra Negri
- Emanuele Polizzi
- Fabio Quassoli
- Marco Romito
- Emanuela Sala
- Mara Sanfelici
- Tatjana Sekulic
- Giorgia Serughetti
- Sonia Stefanizzi
- Lia Tirabeni
- Simone Tosi
- Luca Verzelloni
Metodologie per le scienze sociali e politiche, teoria sociale, statistica
Image

Temi
- Metodologie per le scienze sociali e politiche
- Campionamento e inferenza
- Computer Intensive Methods per analisi dati
- Statistica
- Teoria sociale
Docenti
- Gianluca Argentin
- Laura Arosio
- Matteo Colleoni
- Luca Daconto
- Alessandra Decataldo
- Patrizia Farina
- Brunella Fiore
- Maurizio Ghisleni
- Barbara Grüning
- Mario Lucchini
- Fulvia Mecatti
- Roberto Miraglia
- Fedra Negri
- Giampaolo Nuvolati
- Maurizio Pisati
- Walter Privitera
- Fabio Quassoli
- Elisabetta Ruspini
- Emanuela Sala
- Sonia Stefanizzi
- Marco Terraneo
- Luca Verzelloni
- Giuseppe Vittucci