Il Corso di Laurea magistrale in Analisi dei Processi Sociali fornisce capacità di analisi e interpretazione delle dinamiche di mutamento delle società contemporanee.
Le conoscenze acquisite, unitamente allo sviluppo delle relative competenze, consentiranno un inserimento di successo nel mercato del lavoro.
Il Corso di Laurea magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (PROGEST) prepara figure professionali esperte, dotate di spirito critico, capaci di operare con un elevato grado di autonomia e di svolgere funzioni di direzione, di management e di coordinamento di programmi di politiche sociali.
Le figure professionali in uscita dal Corso trovano lavoro in vari settori quali l’ambito dell’integrazione socio - sanitaria, servizi alla persona e alle famiglie, migrazioni e relazioni interculturali, esclusione e marginalità sociale, soggetti deboli e politiche di welfare in genere, cooperazione e sviluppo locale.
Il Corso di Laurea magistrale in Turismo, Territorio e Sviluppo Locale offre un insieme di conoscenze e competenze, interdisciplinari e polivalenti, utile ad affrontare con capacità progettuali e decisionali un sistema di fenomeni complessi come quello rappresentato dalle attività turistiche e dalle loro relazioni con il territorio.
Le figure professionali in uscita dal Corso possono trovare impiego presso Enti pubblici e territoriali; aziende pubbliche e private; Enti e associazioni no profit.
Il Corso di Laurea magistrale in Management e Design dei Servizi (MAGES) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca nasce nel 2009 (con la denominazione di Scienze e Gestione dei Servizi) su iniziativa di un gruppo di ricercatori delle allora Facoltà di Giurisprudenza, Sociologia e Statistica della medesima Università e che da anni sono impegnati in progetti di ricerca sui settori dei servizi.
La centralità dei servizi nella maggior parte delle economie internazionali e il ruolo crescente che questi rivestiranno anche nel resto dei mercati internazionali in futuro ha fortemente motivato la scelta di avviare un Corso di Laurea magistrale – primo in Italia – concepito per dare ai suoi studenti strumenti utili per analizzare, gestire e valutare i servizi in un contesto privato e pubblico e per essere preparati ad affrontare le principali sfide che devono essere gestite dai manager delle imprese di servizi in futuro.