seminari Narrazione dei territori (prof. Casalini) 12-20 maggio 2022 e Social media market (prof. Zagato, 12-27 maggio 2022)

1) Prof. Casalini seminario "Narrazione dei territori", 2 cfu 16 ore: "Il corso ha lo scopo di fornire una visione esaustiva ed operativa degli strumenti per la narrazione e la valorizzazione dei territori e della loro identità. Vogliamo imparare come trasformare in azione concreta l'immenso potenziale narrativo del nostro Paese. Lo facciamo attraverso un'architettura di narrazione che armonizzi tutti gli elementi a disposizione e permetta di gestire la complessità. Nuove competenze da fornire ad un territorio che ne ha un bisogno immenso.

Le lezioni si terranno nelle date seguenti:

gio 12 maggio 12.30-14.30 aula U9/9;

mer 18 maggio 14.30-18.30 aula U6/14;

gio 19 maggio 12.30-18.30 aula U16/15;

ven 20 maggio 8.30-12.30 aula U3/11.

 

2) Prof. Zagato, seminario “Social media marketing”, 2 CFU, 16 ore: I Social Media hanno contribuito alla nascita di una nuova generazione di stimoli comunicativi che portano ad un cambiamento dell’informazione e all'ampliamento della disponibilità di notizie. Stimoli continui che giocano sul rinforzo intermittente per chi osserva ed una interdipendenza con i content creator, una giostra in continuo movimento alimentata da algoritmi sempre più sofisticati che interpretano ogni nostra azione e rispondono con puntuale attenzione a bisogni, motivazioni e tendenze. Un laboratorio interattivo e dinamico per acquisire strumenti e competenze nel campo dei Social Network e l’utilizzo dei canali Social Medial.

Le lezioni si terranno nelle date seguenti:

gio 12 maggio 14.30-18.30 aula U9/10;

ven 20 maggio 12.30-18.30 aula U7/17;

ven 27 maggio 12.30-18.30 aula U7/17.

 
Per entrambi i seminari, apertura iscrizioni 10 aprile e chiusura iscrizioni 20 aprile mandando una mail a niccolo.passaretta@unimib.it avente come oggetto "iscrizione corso ..." e nel testo nome, cognome, matricola.