PROPOSTA PER ELABORATO DI TESI - MANAGEMENT SERVZI – PROGEST
TEMA . LA PROGRAMMAZIONE SOCIALE D’AMBITO : RICOGNIZIONE SUI PRINCIPALI TERRITORI DELLA REGIONE LOMBARDIA IN OCCASIONE DEL RINNOVO DEI PIANI DI ZONA PER IL TRIENNIO 2021-2023
L’elaborato si può inserire all’interno di una ricerca-azione, in corso presso i principali territori rappresentativi del livello regionale, che ha lo scopo di verificare e sostenere una maggior interlocuzione fra le parti sociali e gli Ambiti zonali sui temi del welfare e dell’esigibilità dei diritti di cittadinanza sociale.
Gli obiettivi della ricerca-azione sono prevalentemente due :
- di studio e analisi dei Piani di zona 2018-2020 secondo un’attività di ricognizione che attraversa le dimensioni , in vista della valutazione del triennio concluso
- Governance e modelli organizzativi degli Ambiti: separazione fra funzione programmatoria e erogativa ; livelli tecnici e politici ; ruolo e coinvolgimento del terzo settore e dei principali stakeholder del territorio
- I dati socio-demografici , economici e sociali che distinguono gli ambiti
- I dati della spesa sociale e delle assegnazioni di fondi ai territori
- Il sistema dell’offerta di servizi
- L’analisi e evoluzione della domanda sociale
- Analisi delle nuove linee guida regionali per la stesura dei Piani di zona 2021-2023 , in via di pubblicazione, delle indicazioni europee in tema di politiche sociali per il 2030 ( agenda 2030) e tenuto conto degli effetti e degli apprendimenti del periodo Covid per la prefigurazione di :
- nuove forme di Governance e partnership sui territori
- evoluzione degli ambiti in tema di azzonamenti , in base al completamento delle L.r .23
- evoluzione della spesa sociale e incremento della domanda sociale effetto Covid
- contenuti tematici e obiettivi del triennio per la programmazione zonale
Per l ’attività di studio, analisi e confronto dei documenti utili per ricostruire le situazioni locali e prefigurare i temi gli orientamenti della nuova programmazione sociale saranno messi a disposizione e resi accessibili dati e informazioni e materiali aggiornati dai territori.
E’ prevista un’attività di affiancamento nell’incontro con i gruppi di lavoro sui territori, in via telematica per periodo Covid, in presenza quando sarà possibile.
Relatrice : Donatella BARBERIS
TEMPI : la data della conclusione dell’elaborato di tesi è in parte collegata ai tempi della ricerca della quale si prevede una prima fase di avanzamento entro settembre/ottobre e una seconda fase entro gennaio 2022. È una questione da concordare eventualmente in caso di interesse.
Gli interessati e le interessate possono scrivere all’indirizzo : donatella.barberis@unimib.it specificando come OGGETTO : TESI PROGRAMMAZIONE ZONALE