Progetto europeo di educazione finanziaria EUFin

Caro studente/ssa,  

Grazie alla collaborazione tra il Politecnico di Milano e il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'economia dell’Università  di Milano-Bicocca, abbiamo il piacere di invitarti a partecipare a un progetto europeo di educazione finanziaria, chiamato EUFin (www.eufin.org). La finalità è di valutare e migliorare le conoscenze in ambito finanziario degli studenti per cinque paesi: Slovacchia, Olanda, Italia, Belgio ed Estonia. All’interno di questo progetto, le università partecipanti hanno pensato e sviluppato diversi materiali didattici per scuole secondarie e università, che trattano alcuni dei temi più rilevanti legati all’alfabetizzazione finanziaria. Abbiamo ora la necessità di capire se e come i materiali creati hanno impatto sulle conoscenze degli studenti.

Per questo motivo, saremmo lieti se prendessi parte alle attività legate alla presente ricerca, partecipando a una lezione di educazione finanziaria tenuta da un professore del Politecnico, in contemporanea con le altre università estere. In particolare, ti verrà chiesto di fare due test, uno prima di iniziare e uno a valle della lezione, che sarà tenuta in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams e alla quale non sarà richiesta nessuna preparazione ex-ante. La lezione sarà basata sulla lettura e discussione di un caso di studio e richiederà quindi una partecipazione attiva per trattare, insieme ai tuoi compagni, alcuni temi di finanza personale. La lezione durerà circa due ore e sarà interamente trattata in italiano, mentre il caso di studio e i test sono redatti in inglese.

Non ci sono particolari vincoli per partecipare, se non essere immatricolato ai corsi di Laurea Triennale dell’Università Milano Bicocca (o appena laureato nella stessa). Il corso è interamente gratuito.

Se sei interessato a partecipare, ti chiediamo di inviare una email a emanuela.rinaldi@unimib.it indicando, nella email, la frase “Sono disponibile a partecipare al progetto EUFIN” e il tuo nome e cognome e il corso di laurea triennale a cui sei iscritto. A breve ti ricontatteremo per fissare la data della lezione.

Il responsabile scientifico del progetto  è il prof. Tommaso Agasisti (tommaso.agasisti@polimi.it),

Attenzione: di tutti i partecipanti che manifesteranno il loro interesse a partecipare alla lezione, a fini statistici alcuni saranno estratti per partecipare a questo corso, gli altri invece riceveranno il caso di studio e l’introduzione per il suo studio fatta dal Prof. Kristof De Witte, dell’Università di KU Leuven.  

Cordialmente,

EUFin partners & Prof. Tommaso Agasisti