Linee guida per Tirocinio a seguito del Decreto rettorale

La situazione di emergenza che stiamo vivendo riguarda anche i tirocini obbligatori previsti nel regolamento Progest. L'Ateneo ha emanato un decreto rettorale (https://www.unimib.it/sites/default/files/allegati/dr-stage-tirocini.pdf) che definisce le linee guida da seguire. In breve, il tirocinio può considerarsi concluso per chi ha già completato il 75% delle attività previste, mentre per chi è al di sotto di questa soglia verrà verificato se è possibile completare il tirocinio lavorando a distanza o se è necessario prevedere una conclusione alternativa (elaborati scritti o simili).
Al fine di gestire nel migliore dei modi i tirocini Progest, chiediamo alle studentesse e agli studenti del secondo anno che non hanno ancora cominciato il tirocinio di segnalarci la loro situazione. In particolare, vi chiediamo di indicare la situazione accademica (quanti corsi e laboratori devono essere ancora sostenuti), quando avete intenzione di laurearvi, se avete già cominciato a lavorare sulla tesi, se lavorate già nei servizi o simili.
Agli studenti e alle studentesse che invece avevano cominciato il tirocinio prima del blocco delle attività chiediamo di comunicarci il numero di ore già fatte e una valutazione sulla possibilità di completare il tirocinio in telelavoro in accordo con l'ente ospitante.  
Mandate per piacere le informazioni richieste entro il 3 aprile a david.benassi@unimib.it e ida.castiglioni@unimib.it