Innovation Pub 29 aprile 2021 ore 18. I big data al servizio del sociale: l’esperienza di Semi di Melo. Evento online

Semi di Melo è un centro studi dedicato all’analisi degli stili di vita degli adolescenti. Nasce con l’obiettivo di indagare soprattutto i potenziali comportamenti a rischio assunti dai giovani (fumo, assunzione di droghe, vandalismo, guida pericolosa, uso spregiudicato dei Social Network, gioco online). Per questi motivi è stato messo a punto un questionario proposto poi a diversi Istituti Scolastici italiani. Somministrato in forma sperimentale nell’anno scolastico 2014/15 e definito grazie anche al supporto di esperti dell’Università di Milano-Bicocca, ha consentito di costruire un database unico: quasi 70.000 questionari da più di 60 domande ciascuno che coprono ragazzi nella fascia di età dagli 11 ai 19 anni. Con l’analisi dei dati e il coinvolgimento attivo degli stessi studenti nella loro interpretazione, Semi di Melo ha inaugurato un nuovo approccio all’intervento sociale, consentendo di rivoluzionare il modo con cui insegnanti e genitori si rapportano al mondo dei loro figli.

Introduce:

Prof. Salvatore Torrisi – Pro-Rettore alla Valorizzazione della Ricerca – Università degli Studi di Milano-Bicocca

Intervengono:

Marcello Esposito: economista, è attualmente impegnato in iniziative imprenditoriali nell’ambito del fintech e dell’ICT. Ha contribuito alla nascita di Semi di Melo, apportando il proprio contributo di “quant” e la propria passione civile.

Simone Feder: psicologo, coordina l’Area Dipendenze della Casa del Giovane di Pavia e Responsabile psico/educativo di alcune strutture di accoglienza per vittime di violenza domestica. E’ stato giudice del Tribunale dei minori e fondatore di Semi di Melo.

 

Prenota qui il tuo posto!