Corso obbligatorio prevenzione e sicurezza per studenti 2 anno
Avviso
Gli studenti in rientro dall’Erasmus e gli studenti che sono stati impossibilitati a frequentare il corso in oggetto erogato nel mese di Nobembre 2018 sono pregati di leggere la comunicazione sottostante per poter accedere alla frequenza on – line dello stesso.
Si ricorda che per accedere agli Enti esterni per l’attività di tirocinio è obbligatorio produrre l’attestato alla struttura ospitante.
Gentilissimi,
scrivo per informarvi che è stato predisposto un corso di formazione generale in materia di salute e sicurezza sul lavoro accessibile dal 20 novembre 2018 sulla piattaforma e-Learning al link https://elearning.unimib.it/salute-sicurezza-lavoratori-generale e sarà disponibile, fino al 30 aprile 2019.
Con l'avvio del nuovo corso di formazione online per tutti i lavoratori di Ateneo e le figure ad essi equiparati, non saranno più organizzate sessioni singole per gli studenti che devono intraprendere le attività di tirocinio, i quali dovranno seguire il corso predisposto al link https://elearning.unimib.it/salute-sicurezza-lavoratori-generale che andrà a sostituire i corsi come fino ad oggi organizzati.
Per acceder al corso successivamente alla data indicata contattare il Servizio Prevenzione e Protezione agli indirizzi formazione.sicurezza@unimib.it oppure servizio.prevenzione@unimib.it
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori e figure ad essi equiparati (personale tecnico-amministrativo, docenti, ricercatori e studenti che debbano svolgere attività di laboratorio, collaborazione o stage) ed è finalizzato a fornire le competenze e le conoscenze generali in materia di sicurezza sul lavoro, previste dall'art.37 del D.lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato-Regioni del 21/12/201, volte ad adottare comportamenti “sicuri”.
Descrizione
La durata del corso è di 4 ore; è costituito da video interattivi ed esercitazioni suddivise in unità didattiche. Le attività sono in ordine sequenziale e l'accesso alla successiva unità è vincolato al completamento della precedente.
Al termine del corso è previsto un test finale in seguito al cui superamento sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dal corso in piattaforma seguendo le istruzioni.
L'attività di ciascun partecipante viene tracciata dalla piattaforma, permettendo di visualizzare il livello di completamento raggiunto. Oltre ai moduli didattici sono presenti un forum di discussione e un questionario di feedback per esprimere il proprio livello di soddisfazione rispetto all'esperienza di apprendimento proposta.
Contatti per informazioni
Per poter contattare i tutor del corso è possibile utilizzare l’apposito forum “contatti” situato subito dopo l’intestazione del corso.
Consigli
Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni.
Per favorire l’apprendimento dei concetti e facilitare il superamento del test finale si consiglia di non diluire eccessivamente nel tempo lo svolgimento delle attività previste.
Cordiali saluti
Annamaria Cerri
Servizio Prevenzione e Protezione