
Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca attiva, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, un percorso formativo per favorire l’accesso delle donne alle assemblee politiche e in tutti i centri decisionali.
Il progetto nasce nel 2005 come iniziativa promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate on line ("Segreterie Online") entro il 10/03/2023. Si precisa che la procedura prevede due passaggi: l'iscrizione e successivamente (a seguito di eventuale selezione) l'immatricolazione. All'atto dell'immatricolazione verrà richiesto il pagamento di 40 euro per la copertura dei costi fissi di Ateneo (assicurazione e bolli).
I posti disponibili sono 80.
Il bando è pubblicato al seguente link: https://www.unimib.it/ateneo/organi/comitato-unico-garanzia/formazione
Destinatari
Il corso è aperto a persone in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, oltre che a studentesse e studenti dell’Ateneo.
Durata
Sono previste 48 ore di lezione che si svolgeranno venerdì pomeriggio e sabato mattina in modalità blended, in parte in presenza presso l’Università di Milano - Bicocca e in parte per via telematica. Il corso avrà inizio nel mese di aprile 2023.
Titoli rilasciati
A coloro che frequenteranno almeno il 75% delle ore di lezione e che supereranno la prova di verifica verrà rilasciato l’attestato del corso. Inoltre, potranno essere riconosciuti Crediti Formativi Universitari.
Segreteria organizzativa
Antonella Asti
Comitato Unico di Garanzia - Settore Welfare tel. 02.64486202 comitatounicogaranzia@unimib.it