In previsione dell’edizione 2019, Cine per la Terra ha lanciato un concorso rivolto ad autori audiovisivi (residenti in Italia) di età compresa tra i 18 e i 30 anni alla pubblicazione del bando, per propone un’interpretazione creativa del territorio attraversato dalla S.S. 661. Il concorso si fonda sull’immaginario di un Altrove sconosciuto e lontano, con l’obiettivo di avvicinare giovani autori audiovisivi provenienti da tutta Italia alle piccole comunità dell’Alta Langa. A partire da suggestioni, visioni, riferimenti geografici o storici, toponimi, risultati emersi da ricerche su internet, gli autori dovranno immaginare e descrivere la comunità in oggetto attraverso un cortometraggio della durata massima di 10 minuti, con l’unico limite di non poter utilizzare immagini realizzate in prima persona nei luoghi in oggetto (saranno invece consentite immagini d’archivio, immagini provenienti da altre fonti, registrazioni audio effettuate in loco).
Sono ammessi tutti i generi (documentario, fiction, mockumentary, animazione, sperimentale, etc) e tutte le lingue e i dialetti, purché l’elaborato finale sia quantomeno sottotitolato in italiano.
Per maggiori informazioni e per scaricare il bando è possibile collegarsi al sito:
https://www.cineperlaterra.it/il-concorso/