Ciclo di seminari "Strumenti visuali per la ricerca partecipativa"

-
Organizzati dall'Officina della Scienza
Image
officina_della_scienza_logo

L’Officina della Scienza del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale organizza un ciclo di seminari intitolato "Strumenti Visuali per la Ricerca Partecipativa". L'iniziativa, in collaborazione con il Progetto di Eccellenza 2023-2027, mira a esplorare l'uso di strumenti visuali, quali ad esempio il video partecipativo e il fumetto, per coinvolgere attivamente i soggetti nella ricerca e produrre conoscenze condivise.

Di seguito il calendario dei seminari:

02 dicembre 2024 – Periferie
Tema: Laboratorio di video partecipativo nel quartiere di Librino (Catania)
Relatore: Davide Crudetti (Zalab, laboratorio culturale e collettivo di filmakers e operatori sociali)
Introduce: Prof.ssa Sonia Stefanizzi
Discussant: Prof. Gianpaolo Nuvolati
📍 Aula de Lillo, 2° piano, Edificio U7

24 gennaio 2025 – Salute
Tema: Fare ricerca partecipativa con il fumetto: potenzialità e limiti
Relatrice: Prof.ssa Alice Scavarda (Università degli Studi di Torino)
Discussant: Prof.ssa Barbara Grüning
📍 Aula de Lillo, 2° piano, Edificio U7

20 febbraio 2025 – Scuola
Tema: Strumenti visuali per la ricerca partecipativa nelle scuole: sfide e potenzialità a partire dalle esperienze sul campo
Relatori: Dott. Pietro Agnoletto e Dott.ssa Giulia De Cunto (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Discussant: Prof. Marco Romito
📍 Sala lauree Giurisprudenza, 2° piano, Edificio U6

Tutti i seminari si terranno dalle 11:30 alle 13:00.

Per maggiori informazioni, potete visitare la pagina dell'Officina della Scienza o scrivere all'indirizzo mail officinadellascienza@unimib.it

Document