Bando "Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali" 2021

Insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l'homme (FMSH) Villa Vigoni promuove la collaborazione scientifica internazionale e la creazione di nuove reti tra ricercatori, esperti e giovani, nei campi delle scienze umanistiche e sociali. Per questo sono stati sviluppati e attivati due format per programmi di conferenze con differenti caratteristiche - uno bilaterale (Italia-Germania) e uno trilaterale (Italia-Germania-Francia). Le iniziative sostenute da questi due format hanno luogo a Villa Vigoni e sono regolate da candidature e bandi con periodicità annuale.

Bando
“Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali” (2021)

Nell’ambito di un accordo con la Deutsche Forschungsgemeinschaft Villa Vigoni bandisce anche per l’anno 2021 un programma a sostegno di manifestazioni italo-tedesche nel campo delle Scienze Umane e Sociali.

Scopo dei Colloqui di Villa Vigoni è tra l’altro l’esplorazione delle sfide attuali nel campo delle Scienze Umane e Sociali in prospettiva italo-tedesca, nonché l’attivazione di nuovi network scientifici italo-tedeschi. I temi trattati non devono tuttavia essere necessariamente solo italo-tedeschi.

Cuore del programma sono I Colloqui di Villa Vigoni. Essi intendono prendere in considerazione temi che mirino ad approfondire il dibattito attuale nei campi della cultura, della storia e della società europee. Il tratto caratterizzante dei Colloqui è l’intenso confronto dialogico, un formato volutamente scelto per la sua distanza dai convegni di tipo tradizionale. Il numero dei partecipanti è perciò limitato; si consiglia vivamente di prevedere tra i 20 e i 25 partecipanti.

Saranno presi in particolare considerazione i Colloqui per dottorandi e/o post-dottorandi; in questo caso è prevista la partecipazione di quattro docenti al massimo.

È possibile anche presentare un progetto nel formato Close Reading “Klassiker lesen” (“Leggere i classici”).

Le domande devono essere presentate entro il 15 dicembre 2019 al Segretario Generale del Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea Villa Vigoni, Dr. Christiane Liermann Traniello, per posta (Via G. Vigoni, 1, 22017 Loveno di Menaggio (CO) – Italia) o per e-mail (segreteria@villavigoni.eu).