Aperto il bando di mobilità internazionale PNRR TNE IMP-ACCTS

Image
logo_unimib

(For news in English click here)

 

Il Progetto PNRR-TNE International Mobility Programme-Assessing Constitutional Crisis impacT and Security (IMP-ACCTS), coordinato dall’Università di Siena, ha l'obiettivo di

  • Aumentare la mobilità di studenti e personale in entrata e in uscita
  • Creare una rete stabile di collaborazioni scientifiche e accademiche
  • Gettare le basi per programmi di laurea congiunti in tutti i cicli di studio
  • Sperimentare metodi di insegnamento innovativi

Nell'ambito del progetto è stato pubblicato il bando di mobilità studentesca che consente di svolgere un periodo di studio, tirocinio e attività di ricerca presso una delle università balcaniche partecipanti al progetto:

  • Mediterranean University of Albania
  • University of Tirana
  • University of Prishtina
  • University of Skopje
  • Union University Belgrade
  • University of Banja Luka
  • University of Mostar
  • University of Sarajevo

Durante il periodo di mobilità potranno essere svolte le seguenti attività:

  • frequenza di corsi e laboratori;
  • sostenimento di esami;
  • ricerca finalizzata alla preparazione della tesi
  • tirocinio

L’avviso di selezione e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito dedicato al progetto IMP-ACCTS. Il bando è aperto anche per le mobilità dello staff accademico e PTA.

La prossima scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 aprile 2025 per la mobilità studentesca ai fini di studio e il 31 marzo 2025 per la mobilità ai fini di tirocinio, attività di laboratorio e ricerca tesi.

La mobilità dovrà concludersi entro il 31 marzo 2026. Per ulteriori informazioni riferirsi alla mail: tne_bicocca@unimib.it