Riflessione e dialogo su qualità della vita, identità e mobilità
Dopo la prima edizione 2017, torna l'evento URBANA: un’opportunità di riflessione e dialogo per indagare il rapporto tra periferia e Università, declinandolo in termini di qualità della vita, identità e mobilità.
L'evento, promosso dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Milano - Bicocca in collaborazione con Politecnico e IULM, costituisce anche l'occasione per il lancio della rete delle 3B (Bicocca, Bovisa, Barona) università periferiche milanesi.
L'evento si sviluppa in due giornate, 29 e 30 maggio.
- Mercoledì 29 maggio, presso Fondazione Feltrinelli, è previsto un incontro pubblico in cui viene presentato il volume “Raccontare un quartiere”: luoghi, volti e memorie della Bicocca insieme ad alcuni autori. Seguono testimonianze provenienti da Bovisa e Barona. Durante il pomeriggio gli addetti ai lavori sono coinvolti in una sessione chiusa; la prima giornata si conclude con una plenaria aperta al pubblico per confrontarsi con stakeholder locali e amministrazione pubblica.
- Giovedì 30 maggio si svolgono tre passeggiate di esplorazione nei tre quartieri.
Per partecipare alla sessione pubblica del 29 maggio e alle passeggiate del 30 maggio è necessario iscriversi.
Per consultare il programma e registrarsi agli eventi consulta il sito dedicato.