Aula Pagani Edificio U7 – Ore 14:30
A 70 anni dalla pubblicazione del saggio "Pelle nera, maschere bianche" di Frantz Fanon, dottorande e dottorandi, borsiste e borsisti, assegniste e assegniste del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Milano-Bicocca hanno organizzato un ciclo di seminari interdisciplinari dal titolo "Decentrare i saperi. Un'introduzione agli studi post-coloniali e al pensiero decoloniale".
Il ciclo si struttura in tre incontri, centrati rispettivamente su teorie, epistemologie e metodologie. Il terzo, intitolato, “Decentrare la metodologia”, si terrà mercoledì 1 giugno alle 14:30 con l’attivista Rachele Branca del Progetto 20k di Ventimiglia, Angelica Pesarini, professoressa di Race and Cultural Studies all’Università di Toronto e Annalisa Frisina, professoressa di Sociologia all’Università di Padova. L’incontro verrà introdotto da Matteo Spini, dottorando in Sociologia, e moderato da Ilenya Camozzi, professoressa di Sociologia dei Processi Culturali, entrambi dell’Università Bicocca.
E’ necessario iscriversi (Link di iscrizione).