Cibo, Territorio e Politiche

-
Accessibilità alimentare urbana
Image
people smell food

Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 9:00 in U6-24, si terrà il seminario dal titolo

Cibo, Territorio e Politiche. Accessibilità alimentare urbana

L’incontro vuole offrire uno spazio di riflessione e confronto sui processi che determinano l’accesso al cibo nelle aree urbane, mettendo in relazione l’organizzazione dello spazio – dalla distribuzione dei punti vendita alla strutturazione dei servizi per stili divita attivi – con le crescenti forme di povertà e insicurezza alimentare. Partendo dalle trasformazioni demografiche e sociali in atto (migrazioni, femminilizzazione del lavoro, instabilità economica e presenza di popolazioni temporanee), il seminario esplorerà come tali mutamenti si traducano in disuguaglianze nell’offerta e nella fruizione di cibi nutrienti.

Introduzione

Luca Daconto - Università degli Studi di Milano-Bicocca

Laura Prosperi - Direttrice del Centro di Ricerca Best4Food, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Alessandra Vincenti - FACILITY, Università di Pavia

Consumi e sostenibilità

Vincenzo Russo - Università IULM, Behavior, Brain Lab IULM

Nunzia Borrelli - Università degli Studi di Milano-Bicocca

Monica Di Donato - Universidad de Valladolid -Fundación FUHEM

Accesso al cibo

Luca Daconto, Mariaclaudia Cusumano - Cemtet, Università degli Studi di Milano-Bicocca

Daniela Bernaschi - Università di Firenze - Osservatorio Insicurezza Povertà Alimentare

Francesca Felici - Università di Roma “La Sapienza”, Rete politiche locali per il cibo

Document