Il Centro di Ricerca IASSC (Institute for Advanced Study of Social Change) organizza una serie di seminari sull'utilizzo dei dati Italian Lives (ITA.LI). Italian Lives (ITA.LI) è un’indagine longitudinale che coinvolge i membri di circa 5.000 famiglie di età superiore ai 16 anni, selezionati in oltre 250 comuni italiani. L’indagine quantitativa si concentra sul mutamento sociale intergenerazionale, mentre l’indagine qualitativa si propone di raccogliere nuovi dati per l’analisi delle odierne esperienze di vita giovanili.
I Brown Bag Seminars sono incontri informali durante la pausa pranzo, pensati per condividere idee, progetti e conoscenze in un clima rilassato e conviviale. I prossimi appuntamenti sono:
Mercoledì 19/11/2025 - Aula 3099 (U7, III piano)
La forza del destino. Origine sociale e opportunità di vita nell’Italia contemporanea
Incontro con gli autori
Mercoledì 26/11/2025 - Aula 3099 (U7, III piano)
Mental Health Inequalities Before, During, and After COVID-19: A Multilevel Longitudinal Study in Italy
Carlotta Piazzoni
Mercoledì 10/12/2025 - Aula 3099 (U7, III piano)
Career Mobility in Italy: Hypotheses on Trends Across Cohorts and Periods
Davide Bussi
Se vuoi presentare un lavoro che utilizzi dati ITA.LI o altri dati longitudinali invia il tuo abstract a:
mario.lucchini@unimib.it (analisi quantitative)
sveva.magaraggia@unimib.it (analisi qualitative)