
Progetto per lo sviluppo economico delle comunità rurali dell’area di influenza del Cammino INCA (Qhapaq Ñan, Bolivia) attraverso la valorizzazione e l’uso sostenibile del patrimonio naturale e culturale, e l’applicazione di nuove tecnologie nel settore del turismo comunitario.
Paese: Bolivia
Località: 11 comunità locali dei Dipartimenti di La Paz, Oruro e Potosí
Periodo: giugno 2018 (durata 36 mesi)
Partner in Italia: ONG ProgettoMondo Mlal; CoopCulture (Società Cooperativa Culture); AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile); UniMiB (Università degli Studi Milano – Bicocca).
Partner locali: RED TUSOCO (Red Boliviana de Turismo Solidario Comunitario) e RED OEPAIC (Red de Organizaciones Económicas de Productores Artesanas/os Identidad Cultural)
Altri partner: UNQUI- Universidad Nacional de Quilmes
Finanziatori: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Il progetto intende contribuire allo sviluppo economico sostenibile di 11 comunità nell’area di influenza del Cammino Inca (Qhapaq Nan) promuovendo un modello di sviluppo basato sulla preservazione e valorizzazione del patrimonio culturale (materiale e immateriale) e naturale, con il coinvolgimento attivo del settore pubblico e l’applicazione di tecnologie innovative per il settore del turismo comunitario.
Informazioni: comunicazione@icei.it
Referente Bicocca: Niccolò Passaretta (niccolo.passaretta@unimib.it)